 
Ulteriori informazioni sulla sicurezza
Ambiente operativo
Attenersi a qualunque disposizione specifica in vigore nel 
luogo in cui ci si trova e spegnere sempre il dispositivo quando 
ne è vietato l’uso o quando il suo utilizzo può causare 
interferenze o situazioni di pericolo. Usare il dispositivo solo 
nella normale posizione di funzionamento. Per garantire la 
conformità con le direttive che regolano l’esposizione alle 
radiofrequenze, utilizzare solo accessori approvati da Nokia 
per l’uso con questo dispositivo. Quando il dispositivo è acceso 
e a contatto con il corpo, utilizzare sempre una custodia 
omologata.
Apparecchiature mediche
L’uso di qualunque apparecchiatura ricetrasmittente, compresi 
i telefoni senza fili, può causare interferenze sul 
funzionamento di apparecchiature mediche prive di adeguata 
protezione. Consultare un medico o la casa produttrice 
dell’apparecchiatura medica per sapere se è adeguatamente 
schermata da segnali a radiofrequenza e per avere maggiori 
informazioni in proposito. Spegnere il dispositivo all’interno di 
strutture sanitarie in cui siano esposte disposizioni a riguardo. 
Ospedali o strutture sanitarie in genere possono fare uso di 
apparecchiature che potrebbero essere sensibili a segnali 
a radiofrequenza.
Pacemaker
Le case produttrici di pacemaker raccomandano
di mantenere una distanza minima di 15,3 cm tra un telefono
senza fili e un pacemaker al fine di evitare possibili 
interferenze con il pacemaker stesso. Tali raccomandazioni 
sono conformi con l’attività di ricerca indipendente e le 
raccomandazioni di Wireless Technology Research. I portatori 
di pacemaker devono osservare le seguenti precauzioni:
•
Tenere sempre il dispositivo a più di 15,3 cm dal proprio 
pacemaker quando il dispositivo è acceso.
•
Non tenere il dispositivo nel taschino (a contatto con 
il petto).
•
Tenere il dispositivo sull’orecchio del lato opposto 
al pacemaker, al fine di ridurre al minimo le potenziali 
interferenze.
Se, per qualsiasi motivo, si sospetta il verificarsi di 
un’interferenza, spegnere immediatamente il dispositivo.
Apparecchi acustici
Alcuni dispositivi senza fili digitali
possono interferire con alcuni apparecchi acustici. Se si 
verificano delle interferenze, rivolgersi al proprio fornitore 
di servizi.
Veicoli
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su 
sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in 
modo inadeguato presenti all’interno di veicoli a motore 
come, ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi 
elettronici ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, 
air bag. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla casa 
 
Ulteriori informazio
ni sulla sicurezza
118
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
costruttrice del veicolo o dell’apparecchio che è stato 
aggiunto o a un suo rappresentante.
Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza 
tecnica per il dispositivo oppure installare il dispositivo in un 
veicolo. Un’installazione difettosa o una riparazione male 
eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere qualsiasi tipo 
di garanzia applicabile al dispositivo. Eseguire controlli 
periodici per verificare che tutto l’impianto del dispositivo 
senza fili all’interno del proprio veicolo sia montato e funzioni 
correttamente. Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, 
gas o materiali esplosivi nello stesso contenitore del 
dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Nel caso 
di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi che l’air bag si gonfia 
con grande forza. Non collocare oggetti, compresi apparecchi 
senza fili, sia portatili che fissi, nella zona sopra l’air bag 
o nell’area di espansione dell’air bag stesso. Se un dispositivo 
senza fili è installato impropriamente all’interno di un veicolo, 
qualora si renda necessario l’uso dell’air bag, possono 
verificarsi seri danni alle persone.
L’uso del dispositivo in aereo è proibito. Spegnere il 
dispositivo prima di salire a bordo di un aereo. L’utilizzo di 
dispositivi senza fili e digitali in aereo può essere pericoloso 
per il funzionamento dell’aeromobile, può interferire sulla 
rete telefonica senza fili e può essere illegale.
Aree a rischio di esplosione
Spegnere il dispositivo quando ci si trova in aree con 
un’atmosfera potenzialmente esplosiva e seguire tutti 
i segnali e tutte le istruzioni indicate. Le aree a rischio di 
esplosione includono quelle in cui verrebbe normalmente 
richiesto di spegnere il motore del proprio veicolo. Eventuali 
scintille in tali aree possono provocare un’esplosione o un 
incendio causando seri danni fisici o perfino la morte. 
Spegnere il dispositivo in prossimità dei distributori di 
carburante nelle stazioni di servizio. Attenersi strettamente 
a qualunque disposizione relativa all’uso di apparecchiature 
radio nei depositi di carburante, nelle aree di immagazzinaggio 
e distribuzione di combustibili, negli stabilimenti chimici o in 
luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l’uso di 
materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione sono spesso, 
ma non sempre, chiaramente indicate. Tra queste vi sono le 
aree sottocoperta sulle imbarcazioni, le strutture di trasporto 
o immagazzinaggio di sostanze chimiche, i veicoli che usano 
gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) 
e aree con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come 
grani, polvere e polveri metalliche.
Chiamate ai numeri di emergenza
Importante:
i telefoni senza fili, tra cui questo
dispositivo, operano su reti terrestri cellulari e utilizzano 
radiosegnali e funzioni programmate dall’utente. Per 
questo motivo, non è possibile garantire il collegamento in 
qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale 
importanza, ad esempio per le emergenze mediche, non 
fare mai affidamento esclusivamente sui telefoni senza fili.
 
Ulteriori informazio
ni sulla sicurezza
119
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Per effettuare una chiamata di emergenza, attenersi
a quanto segue:
1
Se il dispositivo è spento, accenderlo. Controllare che il 
segnale sia sufficientemente forte. 
Alcune reti potrebbero richiedere il corretto inserimento 
nel dispositivo di una carta SIM o USIM valida.
2
Premere
il numero di volte necessario per azzerare il
display in modo che il dispositivo sia pronto per chiamare.
3
Immettere il numero di emergenza del luogo in cui ci si 
trova. I numeri di emergenza variano da località a località.
4
Premere il tasto
.
Se sono attive determinate funzioni, potrebbe essere 
necessario disattivarle prima di poter effettuare una chiamata 
di emergenza. Consultare questo manuale o rivolgersi al 
proprio fornitore di servizi per ulteriori informazioni.
Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, 
fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il 
più precisi possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe 
essere l’unico mezzo di comunicazione disponibile sul luogo di 
un incidente. Non terminare la chiamata fino a che non si sarà 
stati autorizzati a farlo.
AVVERTENZA!
Nel modo d’uso Offline non
è possibile effettuare chiamate, ad eccezione di quelle 
a specifici numeri di emergenza, oppure utilizzare altre 
funzioni che richiedono la copertura di rete. 
Informazioni sulla certificazione (SAR)
QUESTO DISPOSITIVO È CONFORME AI REQUISITI DELLE 
DIRETTIVE INTERNAZIONALI VIGENTI PER L’ESPOSIZIONE ALLE 
ONDE RADIO.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato 
ideato e prodotto per non superare i limiti per l’esposizione 
ai segnali a radiofrequenza raccomandati dalle direttive 
internazionali (ICNIRP). Questi limiti sono parte integrante 
delle direttive generali e servono a definire i livelli consentiti 
di irradiazione da radiofrequenza per l’intera popolazione. Le 
direttive sono state elaborate da organizzazioni scientifiche 
indipendenti in seguito ad ampie e periodiche analisi di studi 
scientifici. Queste direttive garantiscono un notevole margine 
di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, 
indipendentemente dall’età e dallo stato di salute.
Lo standard di esposizione per i dispositivi cellulari utilizza 
l’unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR 
indicato nelle direttive internazionali è pari a 2,0 W/kg*. I test 
per i livelli di SAR vengono eseguiti utilizzando le normali 
posizioni d’uso con il dispositivo che trasmette al massimo 
livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza 
testate. Sebbene il livello di SAR venga calcolato in base al 
massimo livello di potenza certificato, l’effettivo livello di SAR 
del dispositivo può essere molto inferiore rispetto al valore 
massimo. Infatti, il dispositivo è stato progettato per 
funzionare a diversi livelli di potenza in modo da utilizzare 
soltanto quella necessaria per collegarsi alla rete. In genere, 
quanto più si è vicini a una stazione radio base, tanto minore 
sarà l’emissione di potenza del dispositivo.
 
Ulteriori informazio
ni sulla sicurezza
120
Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Il più alto valore SAR registrato per questo dispositivo 
durante il test per l’uso in chiamata (vicino all’orecchio) 
è stato di 0,79 W/kg.
Questo dispositivo è conforme alle norme per l’esposizione 
alle radiofrequenze se usato nella posizione normale contro 
l’orecchio o se posizionato ad almeno 1,5 cm dal corpo. 
Quando per operazioni a stretto contatto con il corpo viene 
utilizzata una custodia, un gancio da cintura o un supporto, 
è necessario che tale oggetto non contenga parti metalliche 
e che il prodotto sia posizionato ad almeno 1,5 cm dal corpo.
Per poter trasmettere file di dati o messaggi, questo 
dispositivo richiede una connessione di qualità alla rete. 
In alcuni casi, la trasmissione di file di dati o messaggi 
potrebbe essere ritardata fino a quando la connessione non 
è disponibile. Assicurarsi che le direttive sulla distanza 
minima riportate sopra vengano rispettate fino a che la 
trasmissione non viene completata.
* Il limite di SAR per i dispositivi cellulari usati dal pubblico 
è pari a 2,0 watt/kg (W/kg) calcolato su una media di dieci 
grammi di massa. Le direttive garantiscono un notevole 
margine di sicurezza essendo in grado di offrire maggiore 
tutela per il pubblico e di compensare qualsiasi variazione 
nelle misurazioni. I valori SAR possono variare a seconda della 
banda di rete e delle norme di presentazione dei dati nei vari 
paesi. Per informazioni sui valori SAR in altri paesi, consultare 
le specifiche dei prodotti sul sito 
www.nokia.com
.